Sviluppo della potenza del binomio `(a + b)^n`
Questa procedura è utile per sviluppare la potenza ennesima di un binomio.
Già conosciamo lo sviluppo del quadrato: `(a + b)^2 = a^2 + 2ab + b^2`.
Notiamo che questo dà luogo ad un polinomio omogeneo (tutti i monomi che lo compongono sono dello stesso grado) di secondo grado, ordinato in modo decrescente secondo la lettera `a`, crescente secondo la lettera `b` e completo (sono presenti tutti i termini dal grado maggiore al termine noto). I suoi coefficienti sono nellordine 1,2,1.
Conosciamo anche lo sviluppo del cubo di un binomio: `(a + b)^3 = a^3 + 3a^2b + 3ab^2 + b^3`;
il polinomio che si ottiene è omogeneo di terzo grado, ordinato in modo decrescente secondo la lettera `a`, crescente secondo la lettera `b` e completo. I suoi coefficienti sono nellordine 1,3,3,1.
È ragionevole pensare che anche gli sviluppi delle potenze successive diano luogo a polinomi aventi le medesime caratteristiche.
Dunque scriviamo il generico polinomio omogeneo di grado `n` ordinato in modo decrescente secondo la lettera `a` e crescente secondo la lettera `b` e che sia completo:
`(a + b)^n = k_0 a^n + k_1a^(n-1) b + k_2a^(n-2) b^2 + ... + k_(n-2) a^2 b^(n-2) + k_(k-1) a b^(n-1) + k_n b^n`,
dove sono stati indicati con `k_i in ZZ`.
Il triangolo di Tartaglia (noto anche come triangolo di Pascal) ci fornisce proprio tali coefficienti.
1 | 1 | 1 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2 | 1 | 2 | 1 | |||||
3 | 1 | 3 | 3 | 1 | ||||
4 | 1 | 4 | 6 | 4 | 1 | |||
5 | 1 | 5 | 10 | 10 | 5 | 1 | ||
6 | 1 | 6 | 15 | 20 | 15 | 6 | 1 | |
7 | 1 | 7 | 21 | 35 | 35 | 21 | 7 | 1 |
Come si formano i numeri che compaiono in ogni riga? Nota che:
- Il primo e l'ultimo numero di ogni riga è sempre 1
- Ogni numero successivo si ottiene sommando i due numeri della riga precedente
-
Vedi anche:
- Prodotti notevoli
- Fattorizzazione